Skip to main content

La prima cosa da prendere in considerazione se state organizzando la vostra vacanza in Marocco, è come arrivare in questo Paese nordafricano. Sappiate che avete a disposizione diverse possibilità: imbarcarvi da uno degli scali italiani alla volta degli aeroporti marocchini, le tratte sono offerte da diverse compagnie aeree low cost, arrivare prima in Spagna e poi attraversare lo stretto di Gibilterra in traghetto od optare per i mezzi pubblici, autobus e treni.

Voli Aerei

La maggior parte delle compagnie aeree, tra cui le low cost Ryanair e easyjet, volano in Marocco e raggiungono gli aeroporti di Casablanca, Marrakech, Fez e Agadir. Il Principale punto di ingresso è l’aeroporto Internazionale Mohammed V di Casablanca raggiungibile con sole 3 ore di volo da Milano e Roma e da lì potete imbarcarvi su aeromobili diretti in ogni parte del Paese. Sono 15 gli scali aeroportuali del Marocco: l’aeroporto di Agadir, Al Hoceima, Casablanca, Dakhla, Essaouira, Errachidia, Fez, Laâyoune, Marrakech, Nador, Ouarzazate, Oujda, Rabat-Salé, Tangeri e Tétouan.

Traghetti

Inoltre, se avete tempo a disposizione considerate l’idea di raggiungere il Marocco in traghetto. Dall’Italia ci sono solo le tratte da Genova e Savona per Tangeri, ma potreste decidere di unire il vostro viaggio in Marocco con quello in Spagna, nazioni molto vicine tra loro e divise solo dallo Stretto di Gibilterra. Transmediterranea gestisce i trasferimenti giornalieri tra Algesiras-Ceuta, la traversata dura solo 35 minuti, e Algesiras-Tangeri, raggiungile in 2 ore e 30 minuti.

Moneta

La moneta ufficiale del Marocco è il dirham marocchino (dh). Il suo simbolo è MAD (Moroccan dirham). Il plurale di dirham è dirahim, ma anche dirhams è comunemente accettato. 1 euro corrisponde a circa 11 dirham. A Marrakech troverete banconote da 20, 50, 100 e 200 dirham. Le monete in circolazione sono di 5, 10 e 20 santimat e di 0,5, 1, 2, 5 e 10 dirham. Le monete di 1 santim attualmente non vengono coniate. La maniera migliore di risparmiare in commissioni è quella di pagare, quando è possibile, con carta di credito. Con questo metodo di pagamento, il cambio è quello vigente e la commissione massima applicata è, normalmente, dell’1%, a seconda dell’entità bancaria

Dove cambiare il denaro?

Anche se non avrete alcuna difficoltà nel pagare con euro o con dollari, i commercianti rendono il cambio più favorevole per se stessi che per gli acquirenti. Dove non si può pagare con carta di credito, è consigliabile pagare con dirham. Per cambiare il denaro, i luoghi migliori sono le casse preposte della Piazza de Jamaa el Fna. Se avete bisogno di denaro con urgenza, potete eseguire il cambio nell’aeroporto o negli hotel, pur tenendo in considerazione che questa operazione non è molto favorevole. Per l’ingente turismo europeo, ci sono luoghi della città, come i riad, dove l’euro è ormai la moneta ufficiale.

error: