Il Tajine
ajine: uno dei piatti tipici marocchini più conosciuti. Questo piatto viene realizzato sia con la carne che con il pesce, ma è più popolare e rinomato quello con la carne in umido. Il suo nome deriva dal piatto in cui viene cotto, realizzato in terracotta spesso decorata. Questo piatto è composto da due parti differenti: l’inferiore, un piatto piano con bordi bassi, e il superiore a forma di cono che funge da coperchio e viene poggiato sopra durante la cottura. Quest’ultima parte del piatto è ideata per favorire il ritorno della condensa verso il basso e quindi per aiutare la cottura della carne.
Gli ingredienti del Tajine di carni speziate sono moltissimi, in quanto questo piatto presenta numerose spezie e verdure che lo rendono particolarmente saporito. La ricetta originale ha come base il manzo, che viene cotto molto lentamente e per lungo tempo insieme a verdure e spezie. Tra i profumi più utilizzati nelle ricette tradizionali marocchine del Tajine ci sono la paprika dolce, la cannella, il sale, il pepe, lo zenzero, lo zafferano e la curcuma. Le verdure di accompagnamento alla carne sono poi solitamente le carote, le zucchine, i pomodori, i piselli, le patate e la cipolla. La riuscita di questo piatto è fondata sulla cottura, la carne deve stufare per molto tempo in modo da diventare molto tenera, nonché spesso viene gustato con del pane marocchino.
La ricetta
2 cipolle
500 gr. di carne bovina a pezzetti
4 carote
4 zucchine genovesi
1 peperone rosso
1 pezzo di zucca rossa
1 melanzana
2 pomodori
4 patate grosse
spezie
curcuma in polvere una presa ogni 2 strati
peperoncino in polvere (una presa ogni 2 strati
curry 1 cucchiaino ad ogni strato
frutta secca
uva sultanina
mandorle sbucciate
albicocche secche
prugne secche
datteri
miele di acacia 1 cucchiaio al centro alla fine
sale pepe nero
olio evo
La ricetta
Cominciate con il tagliare tutte le verdure a pezzi grossi. Le carote vanno tagliate a rondelle, le zucchine a mezzelune non troppo sottili. Il peperone e la melanzana vanno tagliati a tocchetti. Le patate a spicchi ed i pomodori a fette. Fatto questo mettete il tajine sul fuoco a fiamma bassa. Tagliate la cipolla a mezzelune e disponetele sul fondo del tajine. Aggiungete i pezzi di carne. Aggiungete una presa di sale, del pepe nero, la frutta secca e le spezie.
Dopodichè dovete procedere aggiungendo le verdure nel seguente ordine: carote, peperoni, zucca, zucchine, pomodori, melanzane e patate. Ogni volta che aggiungete una verdura non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale, la frutta secca e le spezie.
N.B.: i frutti secchi potete utilizzarli interi oppure tagliarli a pezzi più piccoli.
N.B.: ci sono delle spezie che vanno aggiunte ad ogni strato ed altre che vanno aggiunte ogni 2 strati perché più forti. In effetti, ognuno la fa’ seguendo il proprio gusto personale andando ad occhio!
Quando avrete finito di aggiungere le verdure alternate di frutta secca e spezie, irrorate il tutto con abbondante l’olio d’oliva e concludete con un cucchiaio di miele di acacia. Coprite con il coperchio e lasciate cucinare a fuoco basso per 1 ora e mezza circa. Se notate che verso la fine c’è un po’ troppo liquido al fondo, togliete il coperchio in maniera tale che possa evaporare durante la fase finale della cottura.
E’ in piatto piccante che in Marocco viene servito caldo ma può essere mangiata anche tiepida.
