Skip to main content

Ouarzazate, l’oasi pre Sahariana

Situata a 1800 MT di altitudine, tra Marrakech e il deserto del Sahara, Ouarzazate é una delle più grandi oasi pre-sahariane del Marocco. La città appare alla vista dopo km di tornanti in montagna che cedono lentamente il passo a una pianura di pietra in cui il colore rosso della terra e dei mattoni, dei pochi edifici, viene spezzato dalle improvvise esplosioni di verde dei palmeti. Il viaggio per raggiungerla é affascinante e la città merita una sosta di almeno una notte.

Oltre ad essere storicamente una città mercantile, dove si incontravano e commerciavano le varie tribù del vicino deserto, Ouarzazate si é sviluppata negli anni 50 con il cinema, grazie ai suoi paesaggi unici, che hanno fatto anche da scenografia naturale a grandi film hollywoodiani, come Lawrence d’Arabia.

E’ una città colore caramello, stagliata sul fondo azzurro del limpido cielo africano, relativamente moderna e senza monumenti o piazze di particolare interesse architettonico. Ma basta uscire di pochi km dal paese per trovare il villaggio berbero, uno degli esempi meglio conservati di città berbera dell’intero Nord Africa. Il villaggio é interamente costruito con paglia e fango: una dimensione monocromatica di vie e case decisamente suggestiva.

La città

Ad Ouarzazate puoi lasciarti avvolgere dall’atmosfera di Ait Benhaddou, casba magnificamente conservata e dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanita` dall’UNESCO. E’ nata come città fortificata, sul fianco di una collina lungo il fiume Ouarzazate, lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e Marrakech.

La cittá

Ormai solo più poche persone abitano l’antica Kasbah. Altrimenti potrai indugiare fra i tranquilli banchi dei mercati locali, ammirando l’arte del mercanteggiare: potrai così acquistare una moltitudine di oggetti come ceramiche, pugnali o tappeti. Potrai ammirare gioielli o una miriade di creazioni tipiche, sia del paese che di questa regione..

Vivere Ouarzazate

I più sportivi, invece, desiderosi di avventura e di trekking, potranno visitare le dune circostanti sul dorso di un cammello o camminare lungo i sentieri che li porteranno ai margini del deserto. Per un po’ di respiro dalla città e qualche ora nel verde, ci si può spostare nella vicina Oasi di Font o al Barrage El Mansour Eddhabbi; quest’ultima è consigliata in particolare agli amanti di birdwatching.

A circa 10 km dalla città, si trova la centrale solare termodinamica di Ouarzazate, un impianto per la produzione di energia elettrica che a partire dal 2018 è diventato il più grande sito di produzione solare multi- tecnico al mondo. Una città autentica e ricca di mille meraviglie mozzafiato, che saprà rivelarvi una diversità di pedaggi incredibili, tra il deserto e il verde delle oasi.

error: